logo
Ultimo aggiornamento: 07 Ottobre 2017
Ti trovi in -->> Home -->> Attività

menu principale

contenuti
CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE IN PSICOMOTRICITA’ 2017 - 2020
Destinatari

Il corso è rivolto sia a professionisti che lavorano con i bambini nell’ambito di una relazione educativa e di aiuto (psicologi, logopedisti, terapisti della riabilitazione, insegnanti di asilo nido, scuola dell’infanzia e primaria, educatori ed altri operatori di laboratori, ludoteche, centri gioco, ecc.), sia a coloro che sono in possesso di un diploma si scuola media superiore e intendono acquisire una competenza in ambito psicomotorio.

Finalità
- Formare ad una competenza professionale in Psicomotricità, in campo educativo, preventivo e di aiuto.
- Formare ad una nuova prospettiva sullo sviluppo del bambino, nella quale il corpo, l’azione e il movimento acquistano un nuovo significato.
-  Formare ad una competenza psicomotoria i professionisti impegnati in una relazione educativa o di aiuto alla persona.

Obiettivi

  • Conoscere in modo approfondito i principi e i fondamenti della Psicomotricità.
  • Acquisire la capacità di prendere in carico un gruppo di bambini, di progettare e condurre un intervento di Pratica Psicomotoria educativa e di aiuto.
  • Conoscere le tappe dello sviluppo psicomotorio del bambino.
  • Acquisire strumenti e modalità dell’osservazione psicomotoria.
  • Acquisire e affinare le capacità di relazione in campo educativo e di aiuto.
  • Sviluppare la capacità di comprensione delle problematiche relazionali e cognitive di bambini in difficoltà nel loro processo di sviluppo.
  • Acquisire strumenti di lettura delle dinamiche gruppali.
  • Acquisire capacità di gestire le relazioni con le famiglie e la scuola e strumenti per lavorare in équipe.

Contenuti e metodologia
Il corso si articola su tre aree di formazione: teorica, pratica e personale, tra loro interagenti.

Area di formazione teorica

E’ costituita da lezioni e seminari su temi specifici, lavori di gruppo, scambio di esperienze portate dai docenti e dai partecipanti, letture condivise.

Contenuti dell’area teorica:

  • Storia ed epistemologia della Psicomotricità e presentazione dei diversi metodi psicomotori.
  • I principi teorici, la pedagogia, la metodologia della Pratica Psicomotoria, lo sviluppo del bambino dalle prime percezioni corporee allo sviluppo della capacità di elaborare il pensiero simbolico; le angosce arcaiche infantili ed i processi di rassicurazione profonda; l’apprendimento ed i processi di simbolizzazione e decentrazione.
  • La Pratica Psicomotoria preventiva, educativa e di aiuto secondo il metodo di Bernard Aucouturier.
  • La Pratica Psicomotoria da 0 a 3 anni all’Asilo nido e in piccoli gruppi insieme ai genitori.
  • Presentazione di esperienze psicomotorie in ambiti diversi: psicomotricità in acqua, attività con adolescenti e con anziani.
  • Lo sviluppo psicomotorio del bambino: sviluppo neuromotorio, cognitivo e affettivo.
  • Le patologie dello sviluppo psicomotorio del bambino.
  • Il gioco del bambino nelle diverse età di sviluppo: giochi sensomotori, di rassicurazione profonda, giochi simbolici e attività di rappresentazione.
  • La comunicazione e i linguaggi non verbali.
  • I modelli di attaccamento.
  • Il disegno infantile e la grafo motricità.
  • Presa in carico e colloqui con i genitori.
  • Dinamiche gruppali.

Area di formazione personale

E’ organizzata per stage distribuiti sull’arco dell’anno, composti da sessioni di lavoro che comprendono momenti di vissuto, di rappresentazione e di verbalizzazione.
La metodologia prevede una gradualità di proposte che si attua in uno spazio di sicurezza, nel rispetto delle persone e delle loro possibilità. Questa area infatti prevede la disponibilità dei partecipanti a “mettersi in gioco” in un percorso personale di esperienza finalizzato a una migliore conoscenza di sé e delle proprie risonanze tonico-emozionali.

Obiettivi della formazione personale:

  • Prendere contatto e lasciare emergere la propria espressività globale e spontanea.
  • Fare esperienza del corpo come mezzo di espressione e relazione.
  • Favorire l’ascolto di sé e l’espressione delle proprie emozioni, sentimenti e pensieri.
  • Approfondire la conoscenza di sé e di sé nella relazione con l’altro.
  • Favorire l’ascolto empatico e la conoscenza dell’altro anche attraverso le risonanze tonico-emozionali.
  • Acquisire e integrare in se stessi un sistema di atteggiamenti necessario alla relazione con i bambini, atteggiamenti come empatia, capacità di ascolto e di accoglienza che offrano sicurezza e contenimento.

Area di formazione pratica

E’ prevalentemente costituita da esperienze pratiche e da incontri di elaborazione teorica e di supervisione delle esperienze. Poiché l’obiettivo è quello di formare i partecipanti a svolgere autonomamente delle sedute di Pratica Psicomotoria a livello educativo e di aiuto, si propone un percorso graduale che, a partire dall’osservazione dell’espressività motoria del bambino, dall’osservazione e dall’analisi di sedute, arrivi alla programmazione e alla conduzione di sedute con i bambini.

Contenuti:

  • L’osservazione dell’espressività motoria del bambino in situazioni di gioco spontaneo e durante le sedute di Pratica Psicomotoria.
  • Osservazione e valutazione psicomotoria.
  • I parametri dell’osservazione psicomotoria (espressività, movimento, tono, posture, relazione con spazio, tempo, oggetti, altri, ecc.).
  • Il senso delle produzioni simboliche del bambino.
  • Il setting della Pratica Psicomotoria educativa e di aiuto, dalla progettazione all’attuazione dell’intervento.
  • L’atteggiamento relazionale dello specialista in Pratica Psicomotoria.

Tirocinio: Le osservazioni e gli interventi, in co-conduzione con psicomotricisti esperti in Pratica Psicomotoria, verranno svolti presso Asili Nido, Scuole dell’Infanzia, Scuole Elementari e presso  Centri di Pratica Psicomotoria autorizzati da Percorsi, in date e orari da definire, in giornate infra-settimanali.

Durante il primo anno di corso è prevista l’osservazione di un ciclo di sedute (circa 10 incontri) di Pratica Psicomotoria educativa, condotte da psicomotricisti esperti, a cadenza settimanale.
Nel secondo e terzo anno di corso è prevista la co–conduzione di un ciclo di sedute di Pratica Psicomotoria educativa e/o di aiuto, con uno psicomotricista, a cadenza settimanale.

Attestato
Il corso si articola su tre anni di frequenza:
il primo ed il secondo anno sono finalizzati ad acquisire una competenza psicomotoria in ambito educativo e preventivo; il terzo anno è finalizzato ad acquisire una competenza psicomotoria nell’ambito dell’aiuto.
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza. Coloro che sono interessati ad esercitare la professione di Psicomotricista, al termine del triennio potranno iscriversi ad una delle Associazioni Professionali riconosciute (ANUPI; FISCOP; FIPm, ecc.) come stabilito dalla legge n. 4 del 14 gennaio 2013 “Disposizioni in materia di professioni non organizzate”.
Alcune di queste associazioni di categoria richiedono inoltre il possesso di una laurea triennale in ambito psicologico, pedagogico-educativo, sanitario o scienze del movimento.

Il corso è riconosciuto dall’ASEFOP (Association Européenne  Ecoles de Formation à la Pratique Psychomotrice).

Referente del corso: Mara Tagliavini

Equipe di formazione e docenti

Giuseppe Benincasa – Neuropsichiatra, terapeuta
Myriam Bianchi – Formatrice, TNPEE, psicomotricista
Chiara Borghini – Psicologa, psicomotricista
Giancarlo Carapezzi – Neuropsichiatra Infantile, terapeuta
Ferruccio Cartacci – Psicoterapeuta, psicomotricista, formatore
Gloria Ceseri – Psicologa, psicomotricista
Michela Focacci – Psicomotricista, formatrice
Franca Giovanardi – Formatrice ASEFOP, psicomotricista
Angela Manzani - Psicomotricista
Erika Moretti – Grafologa, psicomotricista, educatore sociale territoriale
Fiorenza Paganelli – Psicomotricista, formatrice
Nadia Paganelli – Psicologa, fisioterapista
Margherita Soriani – Psicomotricista, formatrice
Mara Tagliavini – Formatrice ASEFOP, psicomotricista
Altri psicomotricisti e TNPEE specializzati in Pratica Psicomotoria Aucouturier
Altri formatori ASEFOP di varie scuole europee

Durata e calendario: il corso è triennale per un totale di 2400 ore e si svolge su uno o due fine settimana al mese.
Il monte ore è comprensivo di stage, seminari, tirocini, studio personale, lavori di gruppo, stesura degli elaborati e della tesi.
I seminari e gli stage seguiranno il seguente orario: sabato ore 9,00 – 17,00; domenica ore 9,00 – 13,00

Presentazione del corso: Stage di formazione personale, sabato 16 settembre 2017,  ore 9,00 – 17,00
Seminario teorico, domenica 17 settembre, ore 9,00 – 13,00.

Sede: il corso si svolge nella sede dell’Associazione PERCORSI, via Francesca E. De Giovanni 22/E – Bologna e presso le altre sedi previste dal programma.

Condizioni di ammissione: per essere ammessi al corso è necessario presentare il curriculum vitae, completo di foto-tessera, sostenere un colloquio motivazionale (gratuito) in data da concordare.

IL CORSO INIZIERA' IL 14 OTTOBRE. CI SONO ANCORA ALCUNI POSTI DISPONIBILI.

Condizioni di frequenza, valutazione e attestazione finale: per ottenere l’attestato finale è necessario:

  • partecipare almeno all’80% delle attività di ogni area di formazione, per ogni anno
  • presentare l’elaborato richiesto e sostenere un colloquio alla fine di ogni anno
  • ricevere, alla fine di ogni anno, una valutazione positiva da parte dell’équipe di formazione
  • consegnare e discutere l’elaborato del terzo anno entro sei mesi dalla fine del corso
  • essere in regola con il pagamento della quota di frequenza

Per informazioni scrivere a percorsi@percorsipsicomotori.org
o telefonare a Tagliavini cell. 347 5421 339, Focacci cell. 347 105 8006,
Paganelli cell. 349 160 5503


Copyright © 2005 testi e grafica Percorsipsicomotori
webmaster: Carmen Indelicato

IL sito rispetta le norme sull'accessibiltà

Valid XHTML 1.0!